
31/01/2014
Provacy online garantita?

La
privacy online è un argomento veramente scottante, soprattutto dopo i vari casi che hanno colpito Google e Apple e di cui vi abbiamo spesso parlato, e che hanno coinvolto e, stanno coinvolgendo, i Tribunali di mezza Europa. Per questo motivo trovare mezzi alternativi per difendere la propria privacy è fondamentale.
Continua...

30/01/2014
Path, One-to-one and one-to-many private messaging and sharing.
Path è un
social network non molto diffuso in Italia, che però si contraddistingue per alcune peculiarità rispetto ai più popolari
Twitter e Facebook. In particolare si tratta di un diario online che permette di ricordare e condividere i momenti più belli della nostra vita. Il social network è disponibile per iOs e terminali con a bordo Android.
Continua...

29/01/2014
Quattro semplici consigli per fare un buon SEO Copywriting

Un ottimo metodo per scalare i motori di ricerca, è quello del
SEO Copywriting, ovvero scrivere degli articoli sulla base di alcune tecniche SEO. Vi sveliamo alcuni trucchi base per ottenere successo con il vostro articolo.
Continua...

28/01/2014
E' il momento di darsi all'e-commerce, fuori le idee, dentro i siti!
L’e-commerce, il commercio online, è uno dei pochi settori che non sembra vivere il periodo di crisi che stiamo vivendo in Italia. Se il PIL sembra non conoscere una risalita, le vendite presso i negozi convenzionali stanno raggiungendo i minimi storici, l’e-commerce è più vivo che mai. Nel 2013, infatti, c’è stato un giro di affari da
11 miliardi di euro, con il 2% in più di clienti rispetto allo storico dell’anno precedente.
Continua...

27/01/2014
Datagate tutti spiati, non si salvano neanche le ONG

Oramai è chiaro che ci siano molti problemi di
privacy e la raccolta di dati (più o meno sensibili) su internet è all’ordine del giorno. Se, però, pensavate che il problema riguardasse esclusivamente noi piccoli utenti, sbagliate. A quanto pare le massicce operazioni di massa effettuate soprattutto ad opera di
USA e Inghilterra, infatti, non si sono limitate ai governi “rivali” e ai cittadini, ma anche ad associazioni umanitarie come
l’UNICEF, e
Medecins Du Monde.
Continua...
< 12 3 4 >