Itunes ci permette di ascoltare musica attraverso il nostro iPod grazie alla sincronizzazione tra i due apparecchi... e non solo!

Nel mondo della musica digitale, ovvero degli MP3, esistono una
infinità di varianti possibili per quanto riguarda i supporti esterni ma anche per quanto riguarda i software di gestione, quelli cioè che ci permettono di importare musica, convertirla in specifici formati da noi richiesti, ordinarla secondo gerarchie specifiche e gestirla in modo semplice ed intuitivo.
Alcune volte, anche quando esistono alternative valide, preferiamo restare legati al prodotto primario, quello magari della casa costruttrice.
Queste scelte molto spesso ci assicurano un'alta compatibilità, ma anche una più generale pesantezza, questi programmi infatti, in molti casi, sono piuttosto pesanti a carico del nostro processore e possono essere un problema per chi gestisce un alto numero di file ed ha un core non adeguato al programma.
È il caso di
iTunes e iPod.
Itunes è il programma della Apple creato in concomitanza con iPod per gestire i file musicali ed ordinarli.
Itunes ci permette di ascoltare musica attraverso il nostro iPod grazie alla sincronizzazione tra i due apparecchi ma ci permette anche di
sostituire Windows Media Player ed altri programmi per ascoltare musica sul PC.
Il programma della
Apple è compatibile con i più diffusi Sistemi Operativi ed è completamente gratuito e facile da usare e comprendere ma resta comunque molto pesante, può occupare una media di 200MB.
Uno dei motivi di diffusione di questo programma è la possibilità di accedere all'iTunes Store, un negozio online dove è possibile acquistare grazie alla registrazione utente e carta di credito ogni genere di file audio, dai singoli brani musicali fino ai podcast ed ai corsi di lingua audio, ma anche programmi radiofonici e quanto altro.
Questo modo di scambiare e vendere musica è stato una novità introdotta dalla Apple anche per la possibilità di combattere con questo metodo la pirateria informatica e la pratica scorretta di scaricare musica pirata dal web.
Anche se iTunes è piuttosto pesante permette una vasta gamma di opzioni di organizzazione dei file, li organizza secondo criteri multipli in più playlist evitando i duplicati; iTunes, però, utilizza obbligatoriamente QuickTime e spesso gli utenti non sono felici dell'accoppiata; gli aggiornamenti sono frequenti ma tutto sommato per i possessori di dispositivi Apple si rivela un programma adatto e più che utile per gestire i file audio, permette infatti di creare librerie automatiche ma anche manuali, di dividere i file in base a criteri multipli, di spostarli virtualmente in più librerie e di sincronizzarne, con l'apparecchio esterno, solo un certo numero.
Torna Indietro